Il gasolio sporco è un problema che si verifica più frequentemente di quanto si crede. Lo sanno bene in MotorSistem Srl, industria chimica per l’automotive che da oltre venti anni provvede alla bonifica delle cisterne delle stazioni di rifornimento.
Il lockdown ha portato alla sosta forzata degli impianti, tenendo fermi, per un lungo periodo di tempo, grandi quantitativi di carburante che, specialmente il gasolio, si è inevitabilmente deteriorato. La componente bio ha dato luogo alla proliferazione batterica, generando le alghe inerti, muffe e sedimenti. Ne hanno risentito le cisterne dei distributori, i grandi stoccaggi delle aziende di autotrasporto, delle aziende agricole o dei centri nautici.
Come pulire il gasolio sporco contenuto in cisterna?
MotorSistem bonifica le cisterne delle aree di servizio e quelle dei grandi stoccaggi di carburante di aziende di autotrasporto o agricole, grazie all’azione degli additivi chimici professionali che sviluppa e produce e, tramite la sua Tank Cleaning System, strumentazione specifica per la separazione centrifuga.
La contaminazione batterica del gasolio, rappresenta un grave problema per i distributori stradali di carburante e grandi stoccaggi industriali. La formazione batterica è dovuta principalmente alla presenza di biodiesel nel gasolio, il quale innesca una combinazione chimica di sostanze macro-nutrienti come carbonio, ossigeno, zolfo, azoto, fosforo e umidità. Il risultato di tale fenomeno si manifesta con la formazione delle “alghe inerti” che intasano e bloccano i sistemi di alimentazione dei motori diesel, quando non bloccano la pompa dell’impianto.
In questa fase di ripresa delle attività, per fornire un aiuto alle aree di servizio, MotorSistem offre l’analisi gratuita del carburante (nelle zone coperte dalla rete di assistenza).
Anche nei grandi serbatoi di camion, macchine movimento terra o motoscafi, si è verificato un deterioramento del gasolio. Gli sbalzi di temperatura nei giorni assolati e poi il freddo notturno, hanno provocato acqua di condensa che ha alimentato la generazione di muffe e alghe. Per evitare il blocco dei filtri o peggio, degli iniettori, è consigliato un trattamento con gli additivi Big Diesel Anticontaminante, un litro tratta fino a 10’000 litri di gasolio.
Per ricevere assistenza basta richiedere, senza impegno, la consulenza di un agente MotorSistem su prodotti-per-auto.com, anche tramite la comoda chat whatsapp presente sul sito.